Categoria: Conoscere l’ansia

L’attacco di panico Un’esperienza a dir poco sconvolgente, impossibile da descrivere senza averla vissuta in prima persona. Altrimenti si può solo immaginare che cosa significhi avere un attacco di panico, ovvero provare contemporaneamente una serie di sintomi come tachicardia, sudorazione eccessiva con vampate di calore, difficoltà a respirare, dolori al petto, paura di impazzire o […]
Dove ti trovavi quando hai vissuto il tuo primo attacco di panico? Come reagisci agli attacchi di panico? Quando hai chiesto aiuto per i tuoi disturbi? Queste e altre domande sono state proposte on line a 8000 ansiosi residenti in tutta Italia.L’indagine svolta dalla Lidap è durata sei anni e ha portato alla pubblicazioni, nel […]
La diagnosi del disturbo d’ansia è un percorso, spesso della durata di diversi mesi, che parte dall’improvvisa comparsa di più manifestazioni sintomatologiche, come ad esempio vertigini, tachicardia, senso di confusione; prosegue con l’analisi organica e funzionale delle possibili cause dei diversi sintomi, e giunge alla conclusione che si tratti di un “disturbo funzionale dove risulta […]
L’ansia, a seconda dell’intensità, interessa sistemi diversi. Le sue manifestazioni possono essere raggruppate in: Somato-motorie, legate ad eventi stressanti, sintomatiche di un’ansia gestibile e tollerabile. Endocrine e del sistema nervoso autonomo, non direttamente legate ad eventi stressanti, sintomatiche di un’ansia gestibile e tollerabile con difficoltà. Cognitivo – percettive, vissute come non gestibili e totalmente destabilizzanti. […]
Gli attacchi di panico possono, in certi casi, essere così angoscianti (con mancanza di respiro, cuore che batte all’impazzata, senso di forte oppressione ecc.) da indurre a pensare, soprattutto la prima volta, che il malore sia legato alla presenza di un infarto o di un ictus. Non sono poche le persone che arrivano al pronto […]
I pazienti affetti da Disturbo di Panico spesso provano senso di soffocamento e “fame d’aria” e riferiscono che anche nei periodi liberi dagli attacchi sono disturbati da sensazioni quali “sforzo respiratorio”, “respiro che si blocca”, “respiro che perde il suo ritmo”. Il comportamento respiratorio tipico dell’ansioso è l’iperventilazione, intesa come il respirare in modo eccessivo […]
Gli psicologi stanno lavorando per aiutare i genitori a comprendere meglio i meccanismi alla base dell’ansia e le strategie utili ad aiutare i loro figli ad affrontare la loro ansie. Ricercatori e clinici teorizzano che l’ansia tra i bambini e gli adolescenti di oggi si è intensificata per una serie di ragioni tra cui: una […]
Come stanno le persone con anamnesi di attacchi di panico al tempo del coronavirus, dal punto di vista del loro equilibrio? In generale, il problema non è diminuito per quanto alcuni non abbiano più fenomeni acuti come le precedenti crisi di panico avendo circoscritto la loro inquietudine nel timore di contrarre il coronavirus dimenticandosi dei […]
La Lidap è la nostra bella associazione che ai nostri problemi offre una soluzione come quello di superare gli attacchi di panico che per molti diventa qualcosa di titanico. Essi possono essere una vera e propria trappola dalla quale uscire e con noi puoi scoprire che la vita ha ancora tanto da offrire ed ognuno […]
Cinque storie di guarigione dalla clinica psichiatrica. Come racconta nella sua biografia, Massimo Monterotti ha condiviso con la Lidap parte del suo percorso di vita nel mondo del volontariato. Da queste sue esperienze nell’universo del disagio psichico ha realizzato questo libro che parla di percorsi di guarigione. Spesso non sappiamo quanto sono lunghi tali percorsi, […]

Rubriche

Dona il tuo 5X1000

Anche quest’anno vi chiediamo il sostegno del 5 per mille, un piccolo contributo che non vi costa nulla ma che per noi è molto importante per poter continuare positivamente e con passione le attività di supporto che offre la Lidap.

NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DONA IL 5 X MILLE ALLA LIDAP INSERENDO IL CODICE FISCALE:

00941570111