“Scene da una cena sociale” A latere dell’assemblea nazionale dei soci 2023, svoltasi a Parma il 17 giugno c.a., si è tenuta la tradizionale cena sociale. Con la consueta passione e maestria, Cristina e Daniele ci hanno proposto un menù ricco e appetitoso che tutti i partecipanti hanno apprezzato e gustato. L’atmosfera era rilassata [… […]
Assemblea Nazionale dei Soci Lidapsabato 17 giugno 2023, dalle ore 15:30 alle ore 17:30a Parma presso la “Sala Riunioni” del Portico in Strada Quarta 23 In una associazione di volontariato, come è la Lidap, l’assemblea annuale dei soci è un momento in cui si tirano le fila del lavoro svolto nei dodici mesi passati, si […]
Passare dal gruppo on line al gruppo in presenza è facile! Basta andare in una bella giornata di primavera a Pieve Emanuele… Domenica 16 aprile si sono dati appuntamento a Pieve Emanuele, comune della zona sud di Milano, alcuni membri dei gruppi on line. Ospiti di Federico si sono incontrati Antonino, Cinzia, Daniele, Giuseppe, Patrizia […]
Aggiornamenti e integrazioni dalla “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione” e su alcuni articoli pubblicati sulla rivista Psicoterapia e Scienze Umane Nel n. 1/2023 della rivista Psicoterapia e Scienze Umane (www.psicoterapiaescienzeumane.it), che è uscito nel marzo 2023, vi è la traduzione della relazione tenuta da David Clark al convegno all’Isola di San […]
DOMENICA 26 MARZO 2023 – ORE 11:00 LIBRERIA FIACCADORI A PARMA – Strada del Duomo 8/a Ci troveremo in libreria per un incontro speciale, a distanza di 15 anni, nello stesso luogo, dove affrontammo i temi della dipendenza affettiva descritti nel volume ‘Liberarsi dal troppo Amore’ di Lia Inama, promotrice di lavori self help, con […]
COMPRENDERE LE PECULIARITÀ DEI COMPITI DEL FACILITATORE NEI GRUPPI DI AUTO/MUTUO AIUTO LIDAP CI PERMETTE DI CAPIRNE SIA L’ORIGINALITÀ, FRUTTO DI TRE DECENNI DI PRATICA SUL CAMPO, CHE LA POTENZIALITÀ TERAPEUTICA. FARE IL FACILITATORE PUÒ APPARIRE A PRIMA VISTA UN COMPITO COMPLESSO CHE DIVENTA FACILE SE SVOLTO CON AUTENTICITÀ E CON LA CONSAPEVOLEZZA DI AIUTARE […]
La capacità di recupero dei giovani rispetto ad eventi traumatici è nota, ma è anche vero che l’isolamento sociale, l’impossibilità di frequentare serenamente il gruppo dei pari, tappa fondamentale in una certa fase dell’età e di vivere la propria realtà fatta di impegno scolastico e sport in presenza, sono fattori che protraendosi, è noto che […]
Un pubblico attento e numeroso oltre le previsioni, ha seguito domenica 16 ottobre a Bardi (PR) la presentazione del libro Oltre la trappola del panico. Sul palco hanno dialogato Alma Chiavarini, Giuseppe Costa e la storica fondatrice della Lidap Valentina Cultrera. Un grazie particolare a Pietro Stefanini che ha presentato l’evento e a Meri Luciano […]
Dopo il rinvio causato dal nubifragio che ha colpito Bardi il 18 agosto, finalmente DOMENICA 16 OTTOBRE ALLE ORE 16 AL TEATRO MARIA LUIGIA A BARDI presentiamo il libro Oltre la trappola del panico curato dalla bardigiana Alma Chiavarini vicepresidente Lidap. Con il patrocinio del Comune di Bardi e con la partecipazione delle associazioni Il […]
Cinque storie di guarigione dalla clinica psichiatrica. Come racconta nella sua biografia, Massimo Monterotti ha condiviso con la Lidap parte del suo percorso di vita nel mondo del volontariato. Da queste sue esperienze nell’universo del disagio psichico ha realizzato questo libro che parla di percorsi di guarigione. Spesso non sappiamo quanto sono lunghi tali percorsi, […]