Ascolto telefonico



Il servizio di ascolto telefonico




Presentiamo il nostro servizio attraverso la testimonianza di chi lo fa


“Quando Lidap mi ha proposto di fare la reperibilità, ho dato subito la mia disponibilità, ma, subito dopo, mille dubbi mi hanno affollato la mente: sarò in grado di farlo? Darò sufficiente aiuto alle persone interessate? Darò, tramite il mio impegno, un contributo all’associazione alla quale devo molto? Così è iniziata la mia avventura.

All’inizio ero molto preoccupata a dare le informazioni tecniche necessarie, poi ho iniziato a rispondere alle domande delle persone cercando di comunicare quelle emozioni di me che pochi conoscono.

Ho dato moltissima importanza alle loro richieste d’aiuto primarie, cercando di ascoltare e tranquillizzare il più possibile. Così mi sono trovata ad affrontare il primo impatto con le persone sofferenti di Dap. Mi sono accorta e ricordata, di quanto era stato importante e decisivo il mio primo contatto e quanta speranza e aiuto ne avevo ricevuto. Ora sono più tranquilla e cerco sempre di non aver fretta ma di ascoltare.

Questo mio aiutare è stato uno “specchio”: un aiuto anche per me stessa; credo di aver dato e ricevuto moltissimo. Un aiuto per chi ti contatta attraverso la voce del telefono, che non conosci e che, a volte, non conoscerai mai; un grido di aiuto che cerchi di ascoltare, un dolore che cerchi di lenire.”



Calendario


Consulta il calendario e scegli il giorno e l’ora



Lunedì


10:00 – 11:00   Camilla: 329 3145809

11:00 – 13:30   Vincenzo: 329 6114952

14:30 – 16:00  Seby: 338 7011593

16:00 – 18:00  Pierluigi: 331 8127070



Martedì


14:30 – 16:30  Seby: 338 7011593



Mercoledì


10:00 – 11:00  Antonella: 349 3851017

14:00 – 17:00    Seby: 338 7011593



Giovedì


10:00 – 11:00 Antonella: 349 3851017

18:30 – 20:00  Morena: 353 4350652



Venerdì


10:00 – 17:00   Vincenzo: 329 6114952



Sabato


15:00 – 17:00   Patrizia: 353 4346136



Domenica


09:00 – 11:00  Morena: 353 4350652

19:00 – 21:00 Susi: 331 4059935




Questo è il breve racconto di una nostra socia che ha svolto e svolge il servizio di ascolto telefonico per le persone sofferenti di ansia e panico e che cercano un aiuto immediato, tramite informazioni, chiarimenti e sostegno. Sappiamo,
dalla nostra trentennale esperienza, quanto sia importante, al momento dell’insorgenza dei sintomi, riuscire a capire subito quello che ci sta succedendo: una voce amica che parla la nostra lingua e che conosce per esperienza personale
il problema, diventa decisiva per iniziare a vedere un chiarore alla fine di un tunnel che, fino a quel momento, ci sembra totalmente buio e angosciosamente infinito.



Oggi, rispetto a quando questo servizio Lidap è iniziato, le possibilità di avere una diagnosi, un sostegno o un conforto sono fortunatamente numerose: i Pronto Soccorso, gli psicologi e gli psichiatri e anche i medici di famiglia
sono in grado di dare risposte immediate all’insorgere delle crisi d’ansia e degli attacchi di panico.

Mettiamo orgogliosamente anche il nostro Servizio di ascolto telefonico in questo elenco di coloro che possono dare informazioni corrette e conforto immediato alle richieste d’aiuto per uscire dalla tenebra del panico.







Dona il tuo

5X1000


Sostenere la Lidap non ti costa nulla!


C.F. 00941570111