Torna al Regio SPORT CIVILTA il Premio piu bello; stamane in Comune la presentazione; il 14 lo spettacolo con Pioli “Una vita per lo sport”

Il prof: Del Signore con Adorni; il presidente Andrea Barella; Massimo De Luca; i protagonisti nella Sala Consigliare del Comune  col vice sindaco Bosi;in fondo Pioli festeggiato a Milanello dai ragazzi rossoneri:

L-hanno definito tutti il Premio più bello e in effetti in questi anni ha superato ogni aspettativa e lo sara- ancora con la regia dello specialista Caronna;  eravamo in tanti nella Sala Consigliare del Comune a cominciare da Adorni che compie gli anni proprio il  14 giorno dello spettacolo al Regio: una coincidenza; naturalmente

I PREMIATI – I premiati della 43esima edizione, scelti dalla Giuria, presieduta da Vittorio Adorni, che verranno a Parma per ricevere il premio, realizzato da Alfonso Borghi saranno:

  • EMANUELE DOTTO – premio RADIO E TELEVISIONE
  • MICHIL COSTA – premio AMBASCIATORI DELLO SPORT
  • MILENA BERTOLINI – premio BENEMERENZA SPORTIVA
  • URBANO CAIRO – premio SPORT E LAVORO
  • ALESSANDRO COSTACURTA – premio UNA VITA PER LO SPORT
  • BEPPE SARONNI – premio UNA VITA PER LO SPORT
  • ALESSANDRO BENETTON – premio DIRIGENTE
  • TITO STAGNO – premio ERCOLE NEGRI

PARTE SPETTACOLO – Svelata anche la parte spettacolo: mattatore del palco sarà l’attore Tullio Solenghi, mentre la parte musicale è affidata all’orchestra Toscanini e alla dolce voce di Sherol Dos Santos.

BIGLIETTI – I biglietti (ad ingresso gratuito) per il pubblico saranno disponibili da giovedì mattina, presso:

  • Sede del Coni provinciale e in segreteria ai Veterani dello Sport –, via Anedda, n. 5;
  • Comune di Parma – presso IAT – Piazza Garibaldi, n. 4.

GIURIA – La Giuria del premio «Sport Civiltà» è presieduta da Vittorio Adorni e formata da diversi personaggi dell’imprenditoria, dello sport e del giornalismo noti a livello locale e nazionale come i due vicepresidenti della stessa, Evelina Christillin e Massimo De Luca, e i componenti Gianfranco Beltrami, Antonio Bonetti, Roberto Boninsegna, Giovanni Borri, Marco Bosi,  Franco Bulgarelli, Lino Cardarelli, Corrado Cavazzini, Giorgio Cimurri, Beppe Conti, Giampaolo Dallara, Roberto Delsignore, Giancarlo Dondi, Roberto Ghiretti, Carlo Magri, Giovanni Malagò, Giorgio Pagliari, Claudio Rinaldi, Annalisa Sassi, Carlo Salvatori, Alberto Scotti, Erico Verderi ed Andrea Zanlari.