Ultime ore degli azzurri all’Olimpiade con il prestigioso bilancio e i festeggiamenti per le 17 medaglie. Il ricordo di Fabris per i Giochi di Torino 2007 e le 17 medaglie come ora.
Questa immagine scattata da Giorgio Gandolfi, si riferisce all’Universiade della neve svoltasi nel 2007 a Torino e nella foto si notano appunto Artemio Carra , l’allora ministra dello sport , Melandri, i dirigenti del Cusi, a cominciare dal vice presidente Gianni Ippolito e il giovane Enrico Fabris , eroe dei Giochi con due ori e un bronzo, a sinistra nella copertina di Sport Universitario, un grande protagonista che ha sicuramente trasmesso agli azzurri attuali la sua classe e la voglia di vincere. I prossimi giochi in programma a Cortina 2026 avranno il loro epicentro a Baselga di Pinè che l’attuale ct azzurro conosce benissimo perchè fu il luogo dell’allenamento dell’Italia universitaria, con l’augurio che porti fortuna anche stavolta. Certo non ci sarà più l’Ovale realizzato per l’occasione a Torino ma Baselga di Pinè basterà per creare la giusta atmosfera che portò l’Italia alla conquista di 17 medaglie (di cui 9 ori) proprio come ora in Cina. Intanto ieri prima della partenza ci sono stati altri festeggiamenti per le 17 medaglie, con grande festa anche di Malagò che ha superato il malessere che lo colpì all’arrivo in Cina.
A fianco e sotto altre belle immagini di Giovanni Montani dalla Cina con la supermedagliata che espone il suo record.